Viaggi invernali in bici elettrica: 3 itinerari da non perdere 

Organizzare in inverno delle escursioni in e-bike regala grandi soddisfazioni, in montagna e sulla neve, come al mare. Ti suggeriamo 3 itinerari molto suggestivi
Ragazzi in e-bike in inverno sulla neve
Shutterstock

In e-bike in inverno e anche con la neve? Certo che sì. Per chi vuole scoprire nuovi posti, senza farsi spaventare dal freddo e da percorsi più impegnativi, la montagna come il mare riserva bellissime sorprese. 

Si può pedalare sulla neve su tracciati appositi o su quelli battuti dagli escursionisti con le ciaspole grazie alla fat bike elettrica, la mountain e-bike che monta pneumatici molto larghi che sono in grado di darti stabilità sia sulla neve che sul ghiaccio. 

Le zone di mare, invece, ti aprono le porte ad un viaggio invernale sulle dueruote che sfugge al freddo. Puoi pedalare tra spiagge e sentieri con un clima mite e piacevole. Dove andare? Ti segnaliamo 3 itinerari da fare in bici elettrica in inverno. 

1 – Alpi con l’e-bike: itinerari più suggestivi

Le Alpi italiane sono il luogo perfetto per pedalare in inverno. Qui i percorsi ciclistici sono così vari da avere l’imbarazzo della scelta, da quelli più facili a quelli più impegnativi. Dai passi montani ai villaggi caratteristici, il percorso in e-bike ti regala una continua scoperta. 

Le “perle alpine” sono variegate. Tra le più belle suggeriamo Chamois, l’unico comune italiano car-free ed il più alto di tutta la Val D’Aosta. Da qui, a cui si arriva con una suggestiva funivia, si può percorrere con la bici elettrica il tracciato che conduce fino a La Magdeleine, altro piccolo comune valdostano. 

Il Trentino non delude nemmeno in inverno. Sulle dueruote elettriche puoi attraversare la Val di Fassa e la Val di Fiemme. Parti da Alba di Canazei e lungo il torrente Avisio arriva fino a Molina di Fiemme. Scegli tu quali tappe fare lungo il tragitto, di sicuro non puoi perderti Moena, considerata la fata delle Dolomiti. 

Puoi organizzare anche una divertente giornata sulla neve visitando il meraviglioso Parco Nazionale dello Stelvio, in Lombardia. Dove recarti? Scegli tra Bormio, Livigno, Valfurva e Ponte di Legno, le località più attrezzate per pedalate suggestive. 

2 – Sardegna: itinerari invernali più belli con l’e-bike

Godersi la bellezza della Sardegna non è prerogativa solo estiva. In inverno, con una bici elettrica, puoi organizzare un percorso che in maniera orizzontale attraversa l’isola e da Olbia ti porta ad Alghero. Percorrerai strade sterrate per arrivare in alcuni dei posti più rinomati: dalla Costa Smeralda all’arcipelago della Maddalena, da Capo Testa, Porto Torres fino ad Alghero.

Per scoprire l’entroterra, invece, puoi pedalare lungo i sentieri della Barbagia che ti portano tra Orgosolo, Oliena e Castelsardo fino alla Valle dei Nuraghi. Percorrerai strade di montagna e stradine di piccoli borghi e villaggi per entrare a contatto con la tradizione e la cultura locale. 

3 – Costiera Amalfitana, paesaggi mozzafiato in e-bike

I panorami mozzafiato della Costiera Amalfitana e le sue strade tortuose non perdono il loro fascino neanche in inverno. Quando c’è meno afflusso di turisti queste zone sono perfette per un itinerario sulle dueruote per ammirare la bellezza delle spiagge ma anche la suggestione di tanti piccoli borghi. 

Nel corso di un week-end dalla rinomata Amalfi puoi pedalare verso Rapallo che custodisce le ville più belle e prestigiose di tutta la Costiera. Altra sosta la merita la cittadina famosa per le sue ceramiche, Vietri sul Mare. Subito dopo vale la pena visitare anche l’antico borgo dei pescatori di Cetara

LEGGI ANCHE:

Quando si può parlare di smart city inclusiva, anche per i più piccoli? Quali sono gli elementi...
Platum insieme ad altri operatori del mondo e-scooter chiede modifiche urgenti del nuovo Codice della Strada: ecco...
Quale dei mezzi elettrici è ideale per i tuoi spostamenti? Consigli e suggerimenti per una scelta utile...
Set your categories menu in Header builder -> Mobile -> Mobile menu element -> Show/Hide -> Choose menu
Shopping cart

Unisciti alla community Platum

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità e scopri in anteprima i nostri prodotti.

Privacy Policy