E-scooter o e-bike? Dimmi come ti muovi e ti dirò quale usare

Quale dei mezzi elettrici è ideale per i tuoi spostamenti? Consigli e suggerimenti per una scelta utile e consapevole tra bici e monopattino, in base alle tue esigenze
Ragazzi che usano e-bike ed e-scooter
Shutterstock

Tempo di pensare ai regali per il Natale 2024? Se quest’anno vuoi distinguerti e puntare sulla nuova frontiera della mobilità cittadina, puoi pensare di fare o farti un regalo diverso dal solito. 

Punta su un e-scooter o una e-bike, i mezzi più popolari della micromobilità elettrica che aiutano a spostarti in maniera veloce, pratica, efficiente e anche sostenibile. Ad oggi, infatti, sono considerati i più validi sostituti dell’auto privata. 

Che sia per andare al lavoro, per fare la spesa nel quartiere, per gli spostamenti dedicati al tempo libero o per andare a scuola, le dueruote elettriche favoriscono una rinnovata mobilità. Ti aiutano a gestire il tempo, a risparmiare, a ridurre lo stress e a muoverti con sostenibilità

Su quale puntare? Molto dipende dalle tue esigenze, da come ti muovi e da come organizzi le tue giornate. Facciamo un confronto per capire qual è la soluzione più adatta a te. 

Vantaggi e differenze tra e-bike ed e-scooter

Monopattini elettrici ed e-bike sono sostenibili, efficienti, pratici e convenienti. Hanno però caratteristiche diverse. Prima di comprendere qual è il mezzo che fa per te è bene, dunque, che tu conosca i rispettivi vantaggi offerti. 

Se cerchi un mezzo veramente pratico e leggero, oltre che veloce, per spostamenti brevi e rapidi, allora ti conviene optare per l’e-scooter. Pesa poco, ed il suo punto di forza è la compattezza. Si richiude su sé stesso, occupa poco spazio e ti segue praticamente ovunque. 

Sistemato nell’apposita borsa, lo puoi portare in ufficio, sui mezzi pubblici ed in giro per la città, se non lo vuoi parcheggiare in strada. Per quanto riguarda i costi, poi, il monopattino è certamente più economico rispetto alla bici a pedalata assistita

La bici elettrica, invece, ti consente di muoverti in maniera più confortevole e stabile coprendo distanze maggiori con poco sforzo. Offre una sicurezza di livello più alto rispetto all’e-scooter, anche su terreni accidentati e con condizioni climatiche avverse. Soluzione più ergonomica, ti dà anche maggiori possibilità: puoi inserire, infatti, il seggiolino per bambini, il cestino e le borse per riporre i tuoi oggetti personali. 

C’è poi l’autonomia: la batteria di una e-bike è di gran lunga maggiore e per questo consente di pedalare per periodi e tragitti più lunghi senza necessità di effettuare la ricarica. Infine, la scelta: oggi sul mercato si trovano così tanti modelli da avere veramente l’imbarazzo. 

Quale scegliere per muoverti in città

Se vuoi comprare un mezzo a dueruote elettrico per muoverti in città in modo spedito, evitando le code del traffico ed eliminando lo stress di trovare parcheggio, sia e-bike che e-scooter sono degli ottimi alleati. 

C’è da vagliare però la maniera in cui vuoi fare tutto questo. La prima discriminante è la distanza. Se ti occorre un veicolo per muoverti solo in città, in un breve raggio, allora il monopattino elettrico è sicuramente più adatto alle tue esigenze. 

È perfetto per spostarti con la massima facilità ed in modo versatile, facendo poca fatica, sia quando sei alla guida che quando lo devi trasportare. Il parcheggio poi non è un problema, lo puoi lasciare in strada legandolo con l’apposito lucchetto, oppure portarlo con te se si richiude. Per muoverti in città, che tu vada al lavoro o a scuola, l’e-scooter è sicuramente quello che fa per te. 

Qual è la scelta migliore per il tempo libero

E per il tempo libero, invece? Molto dipende dai tuoi interessi e dalle tue passioni. Se ti piace stare a contatto con la natura e fare delle escursioni sui tracciati fuori città, scoprendo nuovi percorsi e sentieri, allora sicuramente l’e-bike è il mezzo più adatto a te. 

In questo caso puoi scegliere una e-mtb, ovvero una e-mountainbike, pensata per una guida sportiva, ideale per ogni tipo di avventura off-road. Puoi guidare in maniera spensierata tanto che tu percorra dei sentieri sterrati tra i boschi, che piste ciclabili in zone di campagna. 

Se, diversamente, ti piace trascorrere del tempo in città per fare shopping, girare tra i musei ed i luoghi della cultura, allora non puoi fare a meno di un monopattino. Ideale per brevi tragitti, ti porta nel luogo esatto che desideri, evitando il traffico. Lo parcheggi in un attimo, tra una sosta ed un’altra, senza impazzire per trovare parcheggio e quando hai terminato riparti in un batter d’occhio.

Non è però l’unica scelta. Puoi optare anche per una e-city bike. Leggera e confortevole, con guida ergonomica, ti consente di pedalare senza sforzi, in maniera più stabile ed agevole per percorrere le strade urbane nel tuo tempo libero. 

LEGGI ANCHE:

Quando si può parlare di smart city inclusiva, anche per i più piccoli? Quali sono gli elementi...
Platum insieme ad altri operatori del mondo e-scooter chiede modifiche urgenti del nuovo Codice della Strada: ecco...
Quale dei mezzi elettrici è ideale per i tuoi spostamenti? Consigli e suggerimenti per una scelta utile...
Set your categories menu in Header builder -> Mobile -> Mobile menu element -> Show/Hide -> Choose menu
Shopping cart

Unisciti alla community Platum

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità e scopri in anteprima i nostri prodotti.

Privacy Policy