Che tu sia un pendolare urbano o semplicemente una persona in cerca di un mezzo sportivo, pratico e sostenibile per gli spostamenti quotidiani, probabilmente troverai la soluzione adatta a te nella vasta gamma di monopattini elettrici Ducati e Ducati Scrambler.
Questi e-scooter si distinguono infatti per la combinazione di innovazione tecnologica, performance e design italiano, con modelli progettati per rispondere a diverse esigenze.
Caratteristiche di un monopattino elettrico Ducati e Ducati Scrambler
Una cosa è certa: i monopattini elettrici Ducati non passano inosservati e sanno farsi riconoscere nel panorama urbano. Questi e-scooter si caratterizzano in generale per un design sportivo che richiama lo stile della casa motociclistica italiana con sede a Bologna, nel quartiere di Borgo Panigale.
Le linee e i dettagli curati conferiscono a questi mezzi di micromobilità elettrica un aspetto dinamico e moderno. Ma non si tratta solo di estetica. I monopattini elettrici Ducati e Ducati Scrambler sono anche costruiti con materiali solidi e di alta qualità, ovvero leghe leggere ma resistenti che assicurano durabilità e ottime prestazioni senza aumentare eccessivamente il peso del veicolo.
La linea di monopattini elettrici Ducati e Ducati Scrambler, come accennato, comprende diversi modelli, ognuno pensato per soddisfare specifiche esigenze di mobilità. Ducati Pro-I Evo, ad esempio, è la scelta ideale per chi cerca un mezzo agile e leggero, perfetto per spostarsi in città senza farsi frenare dal traffico dell’ora di punta.
Ducati Pro-II Plus risulta adatto a chi deve affrontare tragitti più lunghi, mentre Ducati Scrambler Cross-E Sport è pensato per chi cerca alte prestazioni e un design accattivante. Ducati Scrambler Iconic invece ha un’autonomia da record, e garantisce comfort e prestazioni praticamente su ogni tipo di terreno.
La varietà di modelli è interessante e non c’è dubbio che ogni utente possa trovare il monopattino Ducati più adatto alle proprie necessità.
5 elementi da valutare quando scegli un e-scooter Ducati e Ducati Scrambler
Ma come scegliere il monopattino elettrico Ducati e Ducati Scrambler più adatto alle proprie esigenze? Gli elementi chiave da valutare sono (almeno) cinque.
Il primo è il motore. Il Ducati Pro-II Evo, ad esempio, è equipaggiato con un motore brushless da 350W, che garantisce una guida fluida e una buona capacità di affrontare pendenze moderate. Se si prevede di usare l’e-scooter su percorsi che includono saliscendi, quindi, questa potrebbe essere una buona scelta.
Anche la batteria gioca un ruolo cruciale nella scelta del mezzo, ovviamente, dal momento che ne determina l’autonomia. Per farsi un’idea, il Ducati Pro-II Evo assicura un’autonomia fino a 40 km e ha un tempo di ricarica di circa sette ore. L’autonomia del Cross-E Sport è invece di 45 km con un tempo di ricarica di sole 4 ore, mentre l’autonomia del Ducati Pro-III R, fiore all’occhiello della gamma, si spinge fino ai 55 km con un tempo di ricarica di circa 6 ore.
Il peso dell’e-scooter è un altro fattore determinante. Un monopattino più leggero potrebbe risultare meno stabile se guidato su terreni sconnessi, ma è sicuramente più facile da trasportare e da manovrare. È un aspetto da considerare, allora, soprattutto se si deve trasportare il monopattino a mano o sui mezzi pubblici. Il Ducati Pro-I Evo, con i suoi 12 kg di peso, è uno dei modelli più facilmente trasportabili.
Non si può poi trascurare la sicurezza, un parametro complesso che include varie caratteristiche: il tipo di pneumatici, le luci integrate, i freni… Ad esempio, il Ducati Pro-II Evo è dotato di un doppio sistema frenante, con freno elettrico anteriore e freno a disco posteriore: una combinazione che garantisce il massimo controllo. Inoltre, questo e-scooter è dotato di pneumatici tubeless antiforatura, che offrono resistenza e stabilità su strada.
Infine, un ultimo elemento da considerare sono gli accessori: solo all’apparenza secondari, in realtà possono davvero cambiare (in meglio) l’esperienza d’uso. Ad esempio, la presenza di un display o la possibilità di gestire il mezzo tramite app possono aumentare la praticità e il comfort.
Monopattini elettrici Ducati e Ducati Scrambler per ogni occasione d’uso
Nei paragrafi precedenti abbiamo già fornito qualche suggerimento su quale e-scooter sia più adatto a quali circostanze, ma ricapitolando possiamo ribadire che il monopattino elettrico Ducati Pro-I Evo si conferma una delle soluzioni migliori per gli spostamenti in città, con un ottimo compromesso tra leggerezza e facilità d’uso.
È ottimo per gli spostamenti urbani anche il City Cross-E X Street, che è più versatile e spicca per il suo accattivante design moderno. Se si desiderano prestazioni elevate, altrimenti, il Cross-E Sport è una scelta perfetta: dotato di un motore potente e di una struttura solida, è pensato per chi ama la velocità e la reattività ma non vuole rinunciare alla sicurezza.
Ducati Scrambler Iconic è la scelta giusta per chi cerca un mezzo tuttofare: con questo monopattino elettrico si può infatti guidare in tranquillità sull’asfalto, sui sanpietrini del centro storico e anche sulle strade con dislivelli o manto irregolare.
Per i principianti o per chi cerca un monopattino equilibrato e affidabile, infine, il Pro-II Evo rappresenta una delle soluzioni più indicate. Facile da usare, sicuro ed efficiente, è un ottimo mezzo per entrare nel mondo della micro mobilità elettrica.