Nuovo Codice della Strada: novità per gli scooter elettrici, in attesa dei decreti attuativi

Il nuovo Codice della strada 2024 ha proposto alcune novità per gli scooter elettrici o e-moped, tra cui la possibilità di guidare in tangenziale e autostrada
Donna a bordo di uno scooter elettrico in città
Shutterstock

Approvato in via definitiva a novembre 2024, il nuovo Codice della strada ha introdotto diverse novità per gli utenti, dalle automobili ai mezzi di micromobilità elettrica.

Alcuni aspetti della riforma non sono ancora chiari: saranno i decreti attuativi pubblicati nel corso dei prossimi mesi a definire senza margini di incertezza in che modo la legge dovrà essere applicata in ogni sua parte.

Intanto, però, possiamo già elencare quali sono i cambiamenti principali che si prospettano all’orizzonte. Anche per gli scooter elettrici.

Quali sono le novità del Codice della Strada

Le novità introdotte dal Codice della strada 2024 sono diverse, tra cui sanzioni più severe per chi guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti e per chi usa il cellulare mentre è alla guida.

Per quanto riguarda le e-bike e le bici tradizionali, è stato eliminato l’obbligo per le auto di dare precedenza ai ciclisti, mentre è stata introdotta una distanza minima da osservare, dove possibile (pari a 1,5 metri) quando un veicolo deve sorpassare una persona in bici.

Sono state proposte nuove regole anche per la creazione di piste e corsie ciclabili, un tema sul quale, a quanto pare, le Amministrazioni comunali avranno meno voce in capitolo rispetto al passato.

Per quanto riguarda i monopattini elettrici o e-scooter, invece, dovrebbero diventare obbligatori casco, targa e assicurazione, sebbene si sia in attesa di ulteriori dettagli sull’applicazione pratica di questi ultimi due aspetti.

Inoltre, stando al nuovo Codice della strada gli e-scooter dovrebbero poter circolare solo sulle strade urbane con limite di velocità non superiore a 50 km/h e non altrove (nemmeno sulle piste ciclabili).

Come già accennato, in assenza dei regolamenti attuativi resta incertezza su come alcune parti del nuovo Codice della strada verrebbero messe in pratica. Associazioni ed enti attivi nel settore della mobilità si stanno già muovendo per chiedere una attuazione della legge che prenda in maggiore considerazione tutti gli attori coinvolti.

In autostrada anche gli scooter elettrici 125

Il nuovo Codice della strada 2024, come anticipato, prospetta novità anche per gli scooter elettrici o e-moped.

In particolare, il cambiamento principale riguarda gli scooter elettrici con potenza superiore a 6 kW e gli scooter con cilindrata superiore a 120cc: dopo l’entrata in vigore della legge, questi mezzi potranno infatti accedere ad autostrade e tangenziali, se il conducente è maggiorenne.

Questa possibilità era prima riservata solo ai mezzi più potenti (cioè minimo 150cc o 11 kW); mentre adesso viene estesa anche agli scooter 125cc ed equivalenti elettrici.

Nella riforma, inoltre, i conducenti di scooter e scooter elettrico vengono assimilati ai ciclisti, nel senso che vengono a loro volta definiti “utenti vulnerabili” della strada: significa che chi è alla guida di automobili o altri veicoli pesanti deve prestare maggiore attenzione ad esempio in fase di sorpasso, come già richiesto con le biciclette.

Per guidare lo scooter elettrico è sempre necessaria la patente, la cui tipologia varia in base all’età del conducente e alla tipologia di dueruote che si vuole guidare. In ogni caso però quando si è in possesso solo del foglio rosa non si ha la facoltà di trasportare passeggeri. Chi contravviene questa norma rischia una multa.

LEGGI ANCHE:

Quando si può parlare di smart city inclusiva, anche per i più piccoli? Quali sono gli elementi...
Platum insieme ad altri operatori del mondo e-scooter chiede modifiche urgenti del nuovo Codice della Strada: ecco...
Quale dei mezzi elettrici è ideale per i tuoi spostamenti? Consigli e suggerimenti per una scelta utile...
Set your categories menu in Header builder -> Mobile -> Mobile menu element -> Show/Hide -> Choose menu
Shopping cart

Unisciti alla community Platum

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità e scopri in anteprima i nostri prodotti.

Privacy Policy