Affronta il traffico natalizio in e-moped: perché è una scelta pratica e valida 

Usa lo scooter elettrico per affrontare il traffico natalizio. I vantaggi ed i buoni motivi per fare questa scelta: economicità, agilità, meno stress e ritardi e spostamenti green
Ragazza usa e-moped nel muoversi nel traffico
Shutterstock

Circolare in città è sempre più complicato, lo sappiamo. Nel periodo natalizio le difficoltà si amplificano per via di un traffico congestionato che, se non gestito nel modo giusto, rischia di diventare un inferno. Gli spostamenti sotto le feste sono più intensi, tra dipendenti in ferie, scuole chiuse, corrieri che aumentano le consegne e lo shopping natalizio che non va mai in vacanza. 

E allora come affrontare tutto questo? Affidandosi alla micromobilità elettrica che sta guadagnando sempre più popolarità. I veicoli a due ruote si stanno dimostrando una valida e pratica alternativa alla mobilità tradizionale grazie alla loro efficacia, comodità, economicità e sostenibilità. 

Per muoverti in modo più rapido e pratico, evitando le lunghe code del traffico durante il periodo natalizio puoi usare l’e-moped, lo scooter elettrico che ti permette di spostarti agevolmente in città, riducendo anche rumore ed inquinamento. 

Vantaggi dello scooter elettrico nel traffico natalizio

Gli e-moped ti regalano agilità e velocità per muoverti nel traffico natalizio. Nelle grandi città gli ingorghi e la congestione del traffico, sotto le feste, bloccano del tutto la circolazione urbana. 

Se però usi lo scooter elettrico per i tuoi spostamenti tutto diventa più facile. Eviti di rimanere imbottigliato nel traffico, risparmi tempo, e arrivi più facilmente a destinazione. Circolare sulle dueruote significa mitigare l’effetto caos lungo le strade rendendo lo scorrimento dei mezzi più fluido. 

Nelle grandi città, dunque, grazie all’e-moped eviti lo stress di rimanere fermo nel traffico e hai la possibilità di parcheggiare il mezzo con estrema facilità. Grazie alle dimensioni ridotte è facile trovare uno spazio autorizzato dove lasciarlo, anche nelle zone più caotiche dove i parcheggi scarseggiano o sono sempre occupati. 

Nei piccoli centri urbani, invece, gli spostamenti in e-moped diventano veramente easy e accessibili a tutti. Grazie alla grande autonomia della batteria ti muovi senza pensieri percorrendo agilmente anche i tratti in salita, senza sforzi e preoccupazioni. 

Quale modello scegliere? Quello dipende dalle tue esigenze. Certamente leggerezza e maneggevolezza non devono mai mancare in un e-moped che si rispetti. Per facilitare i movimenti urbani scegli un design minimal ed una batteria affidabile che puoi ricaricare dove vuoi in tempi non troppo lunghi. 

Puoi optare per uno dei tanti modelli di L1e, i più diffusi, con 4 kW di potenza ed una velocità che non può andare oltre i 45 km/h. Sono scooter elettrici mini, ideali per la città. Possono andare ovunque dove sono ammessi i veicoli a motore, tranne che su tangenziali e autostrade.

Se oltre che in città, vuoi usare l’e-moped anche in altri contesti, puoi scegliere i modelli L3e, decisamente più potenti e veloci (11 kW con limiti che vanno dai 60 ai 120 km/h in base al modello). 

Come lo scooter elettrico ti aiuta a risparmiare durante le festività

Le grandi opportunità che regala l’e-moped non sono solo legate al traffico e alla velocità di spostamento. Tra i grandi vantaggi, infatti, c’è anche quello dell’economicità

Grazie al motore elettrico alimentato da una o più batterie agli ioni, il mezzo si ricarica tramite un caricatore simile a quello di un pc portatile. Lo scooter elettrico, infatti, a differenza dell’auto, non ha bisogno della colonnina per ricaricarsi. 

Basta staccare la batteria, portarla a casa o in ufficio ed effettuare la carica. Occorrono di solito 3-4 ore per renderlo del tutto efficiente. Questo consente di abbattere i costi per il carburante e quelli dedicati ai parcheggi. In città, infatti, ci sono molte aree dedicate alla sosta gratuita per i veicoli elettrici. Se lo scooter, poi, viene ricaricato con energia rinnovabile, il costo per lo spostamento è praticamente pari a zero. 

Un ulteriore risparmio sui consumi arriva poi dalla facilità di parcheggio. Grazie al design minimal e alle dimensioni ridotte, non serve girare all’infinito per trovare un posteggio. Anche nelle aree urbane con maggiore ingorgo, un parcheggio per l’e-moped si trova sempre con estrema facilità. Così risparmi ulteriormente sul costo della benzina, guadagni tempo e riduci lo stress. 

Mobilità sostenibile anche a Natale

Lo scooter elettrico regala soddisfazioni a chi lo guida e fa bene all’ambiente perché consente di circolare in maniera più green, con meno emissioni e rumori. Un’alternativa che riduce sensibilmente l’inquinamento cittadino, sia quello acustico che dell’aria. 

Gli e-moped, infatti, rispetto ai veicoli tradizionali, non emettono anidride carbonica e gas nocivi. La circolazione così è del tutto sostenibile e a lungo andare contribuisce a migliorare la qualità dell’aria

Se cerchi, dunque, una soluzione per spostarti in maniera più etica, di certo questa è quella che fa per te. Riduce la tua impronta di carbonio, aiuta la città ad essere più vivibile e ti regala spostamenti più easy. 

LEGGI ANCHE:

Quando si può parlare di smart city inclusiva, anche per i più piccoli? Quali sono gli elementi...
Platum insieme ad altri operatori del mondo e-scooter chiede modifiche urgenti del nuovo Codice della Strada: ecco...
Quale dei mezzi elettrici è ideale per i tuoi spostamenti? Consigli e suggerimenti per una scelta utile...
Set your categories menu in Header builder -> Mobile -> Mobile menu element -> Show/Hide -> Choose menu
Shopping cart

Unisciti alla community Platum

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità e scopri in anteprima i nostri prodotti.

Privacy Policy